Descrizione
Guardando nel cielo notturno ci chiediamo quali siano le dimensioni e la portata dell’universo. All’interno di quella grandezza il nostro sistema solare sembra infinito e travolgente. È più facile comprendere i miti della creazione nativa, le teorie newtoniane e galileiane e le grandi scoperte storiche quando si guarda il sistema solare su una scala umana più piccola e più comprensibile. Ridotto a modelli sia scientifici che decorativi del nostro sistema planetario, che ruotano attorno al sole e non alla terra come credevano i primi scienziati.
Codice articolo | |
---|---|
Colore | |
Larghezza (cm) | |
Lunghezza (cm) | |
Altezza (cm) | |
Larghezza (pollici) | |
Lunghezza (pollici) | |
Altezza (pollici) |